Categorie
Uncategorized

Herbasan – Natural way to health

Si tratta di una fonte alternativa all'uso di antibiotici nelle diete, che rappresenta un grosso problema perché sviluppano ceppi resistenti di patogeni e le malattie infettive rischiano di diventare incurabili, aspetto che coinvolge anche la salute umana perché sono agenti infettivi comuni.

Grazie alla presenza di acido citrico, olio essenziale di origano e olio essenziale di cannella, il nostro prodotto ricco di fitomolecole è consigliato quando si desidera:

– mantenimento della salute generale aumentando l’immunità, ma anche attraverso un buon controllo dei patogeni (E.Coli, Salmonella, Pasteurella, Mycoplasma, ecc.) che i componenti esercitano

– sviluppo del microbioma, che significa una solida immunità intestinale e un’ottimizzazione della digestione con effetti positivi sull’assorbimento dei nutrienti

– aumento delle prestazioni sportive – diminuzione del rischio di malattie

I due principali ingredienti bioattivi dell'olio di origano, carvacrolo e timolo, hanno proprietà antibatteriche, antiossidanti, antivirali, antiparassitarie e immunomodulanti se somministrati ai piccioni. Carvacrolo e timolo sono stati studiati per il loro potenziale effetto sulla funzione della barriera intestinale, che svolge un ruolo cruciale nel mantenimento della salute intestinale. Questi composti possono aiutare a ridurre l'infiammazione intestinale, proteggere e mantenere l'integrità intestinale, controllare la crescita di batteri nocivi nell'intestino e migliorare le prestazioni dei piccioni. L'olio di origano è un'alternativa naturale agli antibiotici per migliorare la salute intestinale e la funzione della barriera nei piccioni. È noto per la sua capacità di combattere i batteri che comunemente causano malattie nei piccioni, come Escherichia coli, Salmonella e Clostridium, ed è attualmente raccomandato per l'uso nei mangimi in sostituzione degli antibiotici.

Le malattie respiratorie rappresentano una componente significativa dell'incidenza complessiva delle patologie nei piccioni. In molti casi, le patologie respiratorie rilevate negli allevamenti di piccioni possono essere parte di una patologia prevalente originata in altri biosistemi. Ad esempio: vari agenti microbici possono scatenare sindromi respiratorie e problemi ambientali possono aumentare l'effetto di tali patogeni, portando a casi più gravi di malattia. Patogeni come Ornithobacterium rhinotracheale, Escherichia coli, Avibacterium paragallinarum, Pasteurella multocida, Mycoplasma gallisepticum e Bordetella avium sono stati frequentemente isolati da uccelli affetti da patologie respiratorie complesse. Diversi studi hanno dimostrato che l'olio essenziale di cannella riduce la virulenza di Staphylococcus aureus, Escherichia coli, Avibacterium paragallinarum, Pasteurella multocida, Mycoplasma gallisepticum e Ornithobacterium rhinotracheale. È stato dimostrato anche l'effetto antimicrobico dell'olio essenziale di cannella contro vari batteri come Pseudomonas aeruginosa, Enterococcus faecalis, Salmonella spp. e Vibrio parahaemolyticus. Il composto attivo predominante nell'olio di cannella è la cinnamaldeide.

L'acido citrico (CA) è un acido organico debole, un conservante naturale presente in piccole quantità in una varietà di frutta e verdura, in particolare negli agrumi. È stato dimostrato che la sua inclusione nelle diete degli uccelli riduce la colonizzazione di agenti patogeni e limita la produzione di metaboliti tossici, migliora la disponibilità di proteine ​​e minerali come Ca, P, Mg e Zn e funge da substrato nel metabolismo intermedio. La sua aggiunta all'acqua potabile è benefica per la salute intestinale e dal punto di vista sanitario. La sua inclusione nella dieta migliora le prestazioni e l'immunità aspecifica dei piccioni. Aumenta anche l'immunità specifica contro la malattia di New Castle nei pulcini. Il suo effetto nelle diete dei piccioni può anche sopprimere la crescita di agenti patogeni e migliorare la digestione, l'assorbimento e l'immunità della mucosa intestinale. Aumenta la secrezione di pepsina attraverso la proteolisi e il rilascio di ormoni, che regolano la digestione e l'assorbimento delle proteine.

Nota gli effetti benefici che offre il prodotto:

– Aumento di peso, dovuto allo sviluppo muscolare

– Diminuzione del tasso di malattia

– Maggiore resistenza allo stress (trasporto, calore, umidità, vaccinazioni, ecc.)

– Miglioramento significativo della salute

somministrare 5 ml di Herbasan in 1 L di acqua potabile ogni giorno.

Categorie
Uncategorized

RONIDAZOLE 10%

È un farmaco per colombi da corsa e da caccia, efficace nel trattamento e nella prevenzione della tricomoniasi e dell'esametiasi, causate rispettivamente da Trichomonas columbae e Hexamita columbae. Si tratta di protozoi causati da parassiti a localizzazione digestiva, che compaiono soprattutto durante la stagione degli amori e causano infezioni latenti e subcliniche. Il ronidazolo, il principio attivo […]

Il ronidazolo, il principio attivo, viene rapidamente assorbito dall'organismo, raggiungendo concentrazioni terapeutiche poco dopo la somministrazione. È preferito nel trattamento delle infezioni causate dal protozoo Trichomonas, Hexamita, perché è più efficace del metronidazolo, sebbene entrambi appartengano allo stesso gruppo.

Nei piccioni, la tricomoniasi è localizzata a livello della mucosa orale, faringea e inguinale, ed è riconoscibile dalla formazione di depositi fibrinosi distaccabili. A livello dell'intestino e del fegato, l'evoluzione è più lenta e i sintomi più discreti. Può manifestarsi anche nelle vie respiratorie superiori ("cornea"). Colpisce soprattutto i giovani uccelli, i più sensibili dei quali sono i giovani piccioni di 3-4 mesi di età. In caso di contaminazione, se il trattamento non viene somministrato immediatamente, l'incidenza raggiunge il 100% e la mortalità può verificarsi in oltre la metà degli esemplari. La Trichomonas vive a lungo nell'organismo ospite, anche oltre i 2 anni. È facile comprendere che i piccioni sono portatori a lungo termine e rappresentano di fatto la fonte più importante di infezione.

L'istomonosi colpisce il fegato e il tratto digerente ed è trasmessa dagli uccelli portatori. Di solito si manifesta in presenza di un sistema immunitario debole e di una dieta sbilanciata. Se non si interviene tempestivamente, la mortalità può raggiungere il 100%. La malattia si manifesta con diarrea schiumosa e giallastra, dall'odore fetido, e grave perdita di peso. Il ronidazolo è efficace nel combattere la malattia. Per garantire il successo terapeutico, è necessario somministrare anche antielmintici, come Worm Tab.

Il prodotto è ben tollerato a dosi terapeutiche e non dovrebbe causare effetti collaterali. È un prodotto con un'ottima solubilità in acqua e deve essere somministrato quotidianamente per 1 settimana. A scopo preventivo, ripetere la somministrazione ogni 2-2,5 mesi.

Per una maggiore efficacia, utilizzare in associazione a Triconatur e Tricogo. Inoltre, una buona profilassi si ottiene anche garantendo una dieta equilibrata, ricca di nutrienti e che fornisca le proteine ​​necessarie e i fattori che contribuiscono alla salute dell'apparato digerente (Protein plus, Fly power, BDC, Detox plus, Biotics, ecc.).

Categorie
Uncategorized

Il ruolo dei componenti naturali nel sostenere la salute dei piccioni viaggiatori durante tutto l'anno

Esempio di applicazione pratica: Detox Plus e Moor Active

Mantenere la salute dei colombi viaggiatori durante tutto l'anno richiede un approccio nutrizionale integrato, adattato a ogni fase fisiologica: riproduzione, crescita, muta, competizione e stagione fredda. In questo contesto, l'utilizzo di prodotti ad azione biologica, come Moor Active (a base di torba) e Detox Plus (argilla + olio di aglio e cannella), può apportare evidenti benefici grazie alle proprietà degli acidi umici, delle sostanze solforiche naturali e degli estratti fitoterapici.

1. Acidi umici e fulvici – effetti protettivi metabolici e intestinali

Moor Active è un esempio di prodotto a base di torba purificata, ricco di acidi umici e fulvici. Questi composti contribuiscono a:

• abbassamento del pH intestinale e controllo della flora microbica patogena;

• proteggere la mucosa digestiva e migliorare il transito;

• formando complessi con tossine e metalli pesanti, contribuendo alla loro eliminazione dall'organismo;

• aumentando l'assorbimento di minerali essenziali come ferro, zinco e manganese;

• Supporta il metabolismo proteico e lipidico, con effetti diretti sullo sviluppo della massa muscolare e del piumaggio. Nei giovani piccioni, questi effetti si traducono in una crescita più rapida, una migliore conversione alimentare e una maggiore resistenza alle infezioni intestinali.

2. Estratto di aglio, cannella e argilla – effetto antimicrobico e disintossicante

Detox Plus combina l'argilla naturale con estratti concentrati di aglio e cannella, fornendo:

• azione antibatterica selettiva (E. coli, Salmonella spp., Staphylococcus aureus);

• protezione della flora intestinale benefica (Lactobacillus);

• effetto antiparassitario interno e respiratorio;

• effetto mucolitico, espettorante e antinfiammatorio nelle malattie respiratorie;

• disintossicazione epatica e stimolazione dell'assorbimento dei nutrienti;

• Apporto di composti solforati essenziali per la muta, la pelle e le articolazioni. Queste proprietà giustificano l'uso di Detox Plus in tutti i periodi critici del ciclo biologico, ma soprattutto durante la crescita dei pulcini, la stagione agonistica e la muta.

3. Applicabilità a seconda della fase dell'anno del piccione

Riproduzione

• Moor Active: favorisce la fertilità bilanciando il metabolismo dei minerali e delle proteine.

• Detox Plus: riduce il rischio di contaminazione batterica in voliera e rafforza l’immunità degli allevatori.

Crescere i giovani

• Moor Active: protegge la fragile mucosa digestiva dei pulcini, riducendo il rischio di malattie dei pulcini.

• Detox Plus: combatte i parassiti, supporta il sistema respiratorio e favorisce uno sviluppo armonioso

Muta

• Moor Active: favorisce l’assorbimento dei minerali necessari al ripristino del piumaggio.

• Detox Plus: il contenuto di zolfo contribuisce alla sintesi della cheratina e intensifica la pigmentazione delle piume.

Stagione delle corse

• Moor Active: favorisce il recupero digestivo e metabolico dopo la gara.

• Detox Plus: protegge le vie respiratorie, riduce lo stress ossidativo e disintossica il fegato.

Stagione fredda / riposo

• Moor Active: effetti di base antinfiammatori e immunostimolanti. • Detox Plus: previene l'accumulo di tossine e mantiene lo stato immunitario generale.

4. Guida amministrativa

Prodotto: Moor Active

Dose consigliata: 10 ml/kg di mangime

Fasi di utilizzo: 2-3 giorni/settimana o 5-7 giorni consecutivi nei periodi critici

Osservazioni: Può essere somministrato insieme alle vitamine.

Prodotto: Detox Plus

Dose consigliata: 5 g/kg di mangime

Fasi di utilizzo: 2 volte a settimana in riproduzione, pulcini, muta, 3° e 4° giorno dopo la gara, 21 giorni + 7 di pausa nella stagione fredda Osservazioni: Il farmaco viene somministrato 2-3 ore dopo il prodotto.

Wnioski

I prodotti Moor Active e Detox Plus rappresentano esempi pratici dell’impiego di componenti naturali con un ruolo essenziale per:

• regolazione della digestione e del metabolismo,

Disintossicare il corpo

• sostenere la funzionalità epatica e respiratoria,

• rafforzamento dell'immunità,

• Migliorare le condizioni generali e le prestazioni nelle competizioni. Il loro utilizzo razionale, correlato allo stadio fisiologico del piccione, può fare la differenza tra una stagione influenzata da patologie e una stagione di successo.

Categorie
Uncategorized

L'importanza del tè per i piccioni

La TÈ PER PICCIONI è consigliata come integratore alimentare per i piccioni. Contiene una composizione complessa di piante medicinali che stimolano la funzione intestinale, migliorano la funzionalità epatica e inibiscono gli enzimi pro-ossidanti, integrando il contenuto di antiossidanti.

Inoltre, il TÈ PIGEONS aggiunto al cibo ne esalta il valore sensoriale e ne aumenta il valore nutrizionale, stimolando l'appetito, ottimizzando i processi di assorbimento dei minerali e degli altri principi nutritivi, aumentando il livello di vitamina B e folati, rafforzando l'immunità.

L'uso di prodotti naturali e piante medicinali nella dieta dei piccioni è particolarmente importante perché i metaboliti secondari come triterpenoidi, cumarine, alcaloidi, tannini e flavonoidi hanno proprietà antinfiammatorie, antiparassitarie, antimicrobiche, antiossidanti e astringenti.

Inoltre, i fitobiotici presenti nel mangime per piccioni riducono i sintomi diarroici, diminuiscono il rischio di malattie virali, batteriche, fungine e parassitarie (coccidiosi, tricomoniasi, ecc.), prevengono le carenze organiche e hanno un effetto benefico sulla flora digestiva riducendo i batteri patogeni (Escherichia coli, Salmonella, ecc.).

Il Thymus vulgaris è una ricca fonte di carvacrolo e timolo con attività antiossidante, antimicotica e antibatterica; la sua applicazione può attenuare gli effetti negativi dello stress termico.

I chiodi di garofano (Syzygium aromaticum L.) hanno proprietà antibatteriche e antimicotiche. Migliorano il tasso di conversione alimentare e lo sviluppo del petto. Sono anche un additivo naturale e sicuro per i mangimi dei piccioni e possono essere utilizzati come promotore naturale della crescita e come alternativa al trattamento profilattico con antibiotici.

L'Urtica dioica è benefica per la salute delle articolazioni e riduce l'infiammazione, è un'ottima fonte di calcio e altri minerali, che mantengono la salute osteoarticolare.

La Salvia rosmarinus è una ricca fonte di sostanze fitochimiche e, grazie al suo olio volatile, ha effetti positivi sulla salute. Il rosmarino è la pianta più frequentemente utilizzata contro la coccidiosi, perché può trattarla e prevenirla regolando contemporaneamente il ciclo vitale di Eimeria sp., lo stato antiossidante, l'immunità dell'ospite e la microflora intestinale.

L'Eucalyptus globulus è particolarmente prezioso perché il suo ricco contenuto di terpeni ha effetti antisettici, antibatterici, antinfiammatori, analgesici e antimicotici. Ha effetti positivi sulla respirazione.

L'Origanum majoranam è uno dei rimedi più consigliati contro i disturbi digestivi, è antinfiammatorio, analgesico e antisettico.

L'Althaeae officials ha un alto contenuto di mucillagini che formano uno strato protettivo sulle mucose digestive e respiratorie, lenendo irritazioni e infiammazioni (gola, faringe, stomaco, intestino). Le mucillagini di malva aiutano a idratare le vie respiratorie e contribuiscono a una buona digestione e alla protezione della mucosa gastrica.

Quercus cortex (corteccia di quercia) è un coadiuvante nel trattamento della diarrea, delle intossicazioni da metalli pesanti (riducendone l'assorbimento a livello digestivo), delle infiammazioni del cavo orale e della faringe.

La Solidago virgaurea stimola i processi metabolici, migliora la funzionalità epatica e allevia la candidosi grazie alle sue proprietà antimicotiche.

La Matracaria chamomilla basa la sua azione farmacologica sui suoi costituenti: sesquiterpeni, flavonoidi, cumarine e poliacetileni. Ha effetti gastroprotettivi, epatoprotettivi e antivirali.

Utilizzato in patologie gastrointestinali, epatobiliari e respiratorie. Ha un effetto rimineralizzante.

La Glycyrrhiza glabra riduce l'infiammazione e lenisce i problemi digestivi. I suoi composti attivi sono efficaci contro un'ampia gamma di batteri e virus. La liquirizia aiuta anche a proteggere il fegato dai danni causati da agenti tossici. Tratta le infezioni delle vie respiratorie superiori grazie alle sue proprietà antivirali e antibatteriche. La liquirizia aiuta anche a mantenere aperte le vie respiratorie favorendo l'eliminazione del muco.

Quindi, offrite questa TÈ ai vostri piccioni per mantenerli sani e in ottima salute. Aiuta la digestione, migliora la condizione fisica e mantiene un metabolismo ottimale. Mettete in infusione un cucchiaino di tisana in 1000 ml di acqua bollente e lasciate riposare per circa 10 minuti con il coperchio. Filtrate, lasciate raffreddare e offrite ai piccioni come bevanda. Non offrite la tisana ai piccioni il giorno del ricovero!

COMPOSIZIONE: Thymus vulgaris, Urtica dioica, Salvia rosmarinus, Eucalyptus globulus, Origanum maggiorana, Althaea officinalis, Quercus cortex, Solidago virgaurea, Matracaria chamomilla, Glycyrrhiza glabra, Syzygium aromaticum.

Categorie
Uncategorized

The Effectiveness of Propolis Against Bacteria, Candida albicans, and Trichomonas gallinae Isolated from Pigeons – A Possible Alternative to Antibiotics

Antimicrobial resistance is one of the most serious human and animal health issues of our time. For example, Candida albicans strains isolated from pigeons are increasingly showing resistance to clotrimazole, natamycin, flucytosine, amphotericin B, ketoconazole, nystatin, and econazole.

Racing pigeons play a key role in the spread of resistance as they travel hundreds of kilometers in a single race, providing an opportunity for the dissemination of resistant bacteria.

Propolis is a natural substance with antibacterial, antiviral, antioxidant, antiproliferative, antifungal, antiparasitic, anti-inflammatory, antiprotozoal, immunomodulatory, hepatoprotective, antitumoral, cytotoxic, and wound-healing properties. Propolis acts through its numerous biologically active molecules, such as polyphenols and terpenoids.

Ádám Kerek et al. conducted a study to investigate the effectiveness of propolis against Staphylococcus spp., Enterococcus spp., Escherichia coli, Salmonella enterica, Candida albicans, and Trichomonas gallinae isolated from pigeons. For each pathogen, the minimum inhibitory concentration (MIC) and minimum eradication concentration (MEC) were determined for eight isolates using ethanolic extracts of propolis at concentrations of 96%, 90%, 80%, 70%, and 60%.

The study showed that propolis is effective in inhibiting the growth of bacteria, Candida albicans, and Trichomonas gallinae strains. Its effectiveness against Gram-positive bacteria was, in some cases, comparable to that of antibiotics, suggesting propolis as a potential alternative for wound infection treatments. Its remarkable efficacy against Trichomonas gallinae is especially promising as an alternative treatment for this common pigeon infection. It also proved effective against Candida albicans strains:

  • Candida albicans: MIC values between 1.56 and 400 μg/mL; MEC values between 3.125 and 800 μg/mL
  • Trichomonas gallinae: MEC values between 2.5 and 5 mg/mL
  • Staphylococcus spp.: MIC values between 1.56–400 μg/mL; MEC values between 12.5–3260 μg/mL
  • Enterococcus spp.: MIC values between 1.56–400 μg/mL; MEC values between 12.5–800 μg/mL

Escherichia coli e Salmonella enterica: MIC values >13,000 μg/mL

Antimicrobial Mechanisms of Action of Propolis:

  • Antibacterial activity is attributed to inhibition of nucleic acid synthesis, reduced motility, disruption of cell membrane function, energy metabolism inhibition, biofilm formation prevention, damage to membrane proteins, altered membrane permeability, and reduction of bacterial resistance.
  • Against fungi (Candida albicans), propolis disrupts the cell membrane through depolarization and induces apoptosis. It also inhibits the expression of several genes related to pathogenicity, cellular adhesion, biofilm formation, and phenotypic switching. Phenotypic switching, particularly hyphae formation, is one of the key virulence factors in fungi. Candida albicans is the most common pathogenic yeast, with its hyphal form able to penetrate epithelial and endothelial tissues, causing damage.
  • Antiparasitic action of propolis involves several mechanisms. It interferes with phospholipid metabolism, lowering levels of phosphatidylglycerol and phosphatidylinositol – both vital components of cell membranes. Additionally, flavonoids such as chalcones significantly inhibit parasite growth. 2,6-dihydroxy-4-methoxy-chalcone enhances sterol content and alters cellular and mitochondrial membrane composition, changing structure and fluidity. Rosmarinic acid and apigenin cause cell lysis, cytoplasmic condensation, and nuclear DNA aggregation. Resveratrol damages the hydrogenosome, a cellular organelle responsible for energy production and redox balance in protozoa. Apigenin and caffeic acid increase the formation of reactive oxygen species (ROS), leading to mitochondrial swelling and apoptosis. Quercetin acts as an iron chelator, while oleanolic acid inhibits surface protease activity essential for host cell entry. Kaempferol affects the expression of the heavy chain of actin and myosin II, impairing parasite adhesion.

T. gallinae is a protozoan that causes yellowish-white deposits in pigeons, typically in the upper respiratory tract and pharyngeal cavity. Mortality is very high in chicks and young birds, while adults are often asymptomatic. It is commonly transmitted through drinking water and bird feed.

Here is an example regarding protozoan viability and propolis activity against T. gallinae: After sample collection, the number of protozoa was counted after 24, 48, and 72 hours. Results clearly show that after 48 hours, the number of protozoa decreased, and they even died in sample 11 (Figure 1).

Figure 1. Initial number of protozoa at 24, 48, and 72 hours/mL for each Trichomonas gallinae strain. A gradual decrease in protozoa count can be clearly observed.

Wnioski

The effectiveness of propolis has been demonstrated through numerous experiments, with results similar to those obtained in the cited study.

  • Due to variations in geographic origin and composition, propolis may present different MIC values in different countries. MEC* values are consistently equal to or greater than MIC values. However, the substantial variability observed in propolis may significantly reduce the likelihood of resistance development compared to antibiotics.
  • Infection with Trichomonas gallinae is widespread among pigeons, and these findings suggest that propolis shows promise as an alternative to antibiotics for its treatment. It may be used as a topical treatment when applied directly to the oral cavity or mixed with drinking water, potentially replacing ronidazole use.
  • Propolis also showed remarkable effectiveness against C. albicans.
  • Our research confirmed high efficacy against Gram-positive bacteria. These results suggest that propolis could serve as an effective alternative treatment for external infections caused by Gram-positive bacteria.

The MEC (Minimum Eradication Concentration) refers to the lowest concentration of a substance required to reduce the number of microorganisms by at least four orders of magnitude, effectively eradicating them. In this study, MEC values are used to assess the effectiveness of propolis in completely eliminating Trichomonas gallinae and other pathogens.

Ádám Kerek, Péter Csanády, Barbara Tuska-Szalay, László Kovács and Ákos Jerzsele, In Vitro Efficacy of Hungarian Propolis against Bacteria, Yeast, and Trichomonas gallinae Isolated from Pigeons—A Possible Antibiotic Alternative?, Resources 2023

Categorie
Campioni Uncategorized Vitor Picanco

Vitor Picanco

2025

Categorie
Campioni Liviu Peijoc Uncategorized

Liviu Perijoc

2025

Categorie
Campioni Kipp and Sohne Uncategorized

Kipp and Sohne

2025

Categorie
Campioni Joao Paolo Valente Uncategorized

Joao Paolo Valente

2025

Categorie
Campioni Domenic Bedeleanu Uncategorized

Domenic Bedeleanu

2025